Commenti disabilitati su Nuove disposizioni in materia di “pubblicità sanitaria” introdotte dalla legge di bilancio 2019
invitiamo tutti coloro che svolgono attività libero professionale, in particolare i direttori sanitari di strutture private, a prendere visione della circolare FNOVI di cui al link di seguito
Commenti disabilitati su contributo di un nostro iscritto,
il dottor Dino Cesare Lafiandra, alla redazione di un articolo su una rivista scientifica prestigiosa (Journal of Applied Animal Ethics Research), in merito al lavoro espletato presso il cratere sismico di Amatrice nel settore veterinario degli “animali da compagnia”. Per leggere l’articolo clicca sul link di seguito
Commenti disabilitati su Indagine FVE sulla professione veterinaria in Europa
Gentile collega,
chiedo la Tua consueta e preziosa collaborazione per la compilazione del questionario on line sulla professione medico veterinaria in Europa finalizzato a realizzare la seconda edizione del report pubblicato nel 2015 http://www.fnovi.it/content-id-4049
Fino al 31 gennaio sarà possibile compilare il questionario che richiede una decina di minuti ed è raggiungibile dalla pagina https://ww2.online-encuesta.com/respondent/esnst/9cc62038-df3b-4117-bbf4-dbcf7d4cb66c
Commenti disabilitati su Ricetta elettronica veterinaria
Il decreto prosegue ora il suo iter con la firma del ministro della salute Giulia Grillo, la registrazione da parte della Corte dei Conti e la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana. Come stabilito dalla norma, l’entrata in vigore è prevista a partire dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale.
Questa la precisazione e quindi l’unica comunicazione ufficiale ad oggi disponibile sulle tempistiche dell’entrata in vigore dell’obbligatorietà della ricetta elettronica veterinaria dal
portale del Ministero della Salute.
Da
fonti on line si apprende che il medesimo contenuto è stato oggetto anche di una comunicazione dell’Unità Organizzativa Veterinaria della Regione Lombardia.
Fonte FNOVI